Le abbreviazioni inglesi
La domanda è: È necessario separare queste abbreviazioni con una virgola anche a destra? Dipende se si vuole seguire lo stile americano o britannico.
Nell'inglese britannico dopo "i.e." e "e.g." non si scrive una virgola, quindi il primo esempio sopra apparirebbe così:
Al contrario, quasi tutti i manuali americani raccomandano di scrivere una virgola dopo "i.e." e "e.g." (proprio come se separassimo con virgole su entrambi i lati anche le espressioni that is e for example), quindi la stessa frase in inglese americano apparirebbe così:
Tuttavia, molti autori e blogger americani non sono a conoscenza di questa raccomandazione, quindi è più probabile imbattersi in un testo senza virgola dopo "i.e." e "e.g." scritto da un americano, piuttosto che in un testo scritto da un autore britannico con la virgola inserita.
Alcuni altri esempi di uso corretto nello stile americano:
Il resto di questo articolo è disponibile solo per gli utenti registrati. Iscrivendosi, avrà accesso a una vasta libreria di contenuti.