·

Le proposizioni temporali in inglese: "when" e "will"

La grammatica inglese non ci permette di usare il tempo futuro nelle proposizioni temporali (con espressioni come "after", "as soon as", "before" ecc.). Nella proposizione temporale dobbiamo usare il tempo presente e nella proposizione principale usiamo il tempo futuro o l'imperativo. Ad esempio:

I will give it to him after he arrives.
I will give it to him after he will arrive.
As soon as you get the email, let me know, please.
As soon as you will get the email, let me know, please.

Lo stesso vale ovviamente per le proposizioni temporali introdotte dalla congiunzione "when":

I'll call you when I come home.
I'll call you when I will come home.

Nei casi in cui "when" introduce una domanda, non una proposizione subordinata, usiamo "will" per esprimere il futuro:

When will you get the results?
When do you get the results?

La situazione si complica un po' quando la domanda è indiretta. La parte dopo "when" sembra una proposizione temporale subordinata, ma in realtà è intesa come parte della domanda. Ad esempio, se la domanda originale era: "When will you get the results?", possiamo chiedere:

Could you tell me when you will get the results?
(vedi dettagli sotto) Could you tell me when you get the results?

La seconda frase è grammaticalmente corretta, ma ha un significato diverso! Nel primo caso chiedi a che ora la seconda persona conoscerà i risultati, quindi la risposta potrebbe essere, ad esempio, "alle cinque". Nel secondo caso chiedi alla persona di farti sapere dopo aver ricevuto i risultati, quindi aspetterebbe di riceverli e poi te lo farebbe sapere.

A volte è più difficile riconoscere che la struttura è una domanda indiretta. Considera i seguenti esempi:

I don't know when he will come.
(vedi dettagli sotto) I don't know when he comes.

Queste frasi potremmo riformularle così:

What I don't know is: When will he come?
What I don't know is: At what time does he habitually come?

Entrambe le domande sono grammaticalmente corrette, ma solo la prima chiede un tempo specifico in cui la persona arriverà. Il tempo presente nella seconda suggerisce che stiamo chiedendo cosa succede abitualmente (ad esempio ogni giorno o ogni settimana). La domanda è al presente perché anche la risposta sarebbe al presente, ad es. "He usually comes at 5 o'clock."

Infine, aggiungiamo che "when" può essere usato per fornire informazioni aggiuntive su un momento specifico. Confronta le seguenti due frasi:

I will go jogging tomorrow when there are no cars in the streets.
I will go jogging tomorrow, when there will be no cars in the streets.

Queste frasi dovremmo intenderle così:

Tomorrow, at a time when there are no cars, I will go jogging.
There will be no cars in the streets tomorrow, which is why I will go jogging.
Continui a leggere
Commenti