·

"Compare to" e "compare with": la preposizione in inglese

Alcuni autori sostengono che "compare to" e "compare with" significhino essenzialmente la stessa cosa, ma non credeteci. In realtà, il verbo compare ha diversi significati, alcuni dei quali richiedono la preposizione "to", mentre altri richiedono "with":

compare A to B = paragonare A a B, cioè affermare che A e B sono simili

Ad esempio, la frase:

Football experts compare him to the legendary Pelé.

significa che gli esperti di calcio affermano che ci sono molte somiglianze tra il calciatore in questione e Pelé (cioè che il calciatore è altrettanto bravo quanto Pelé). Tuttavia, il paragone non deve essere sempre positivo:

Stalinism has been compared to Fascism.

Qui il significato implicito non è solo che lo stalinismo somiglia al fascismo, ma anche che lo stalinismo è altrettanto cattivo quanto il fascismo.

Nel senso descritto sopra si usa solo compare to. compare with esprime un concetto diverso:

compare A with B = confrontare A e B, cioè valutare le somiglianze e le differenze tra A e B

Ad esempio:

I compared the performance of my computer with yours, and I must say, your computer is much better than mine.
Investigators compared his fingerprints with those found at the crime scene and found out they didn't match.

Quando "compare" è usato in questo significato, è possibile usare "and" al posto di "with", ad esempio:

I compared the performance of my computer and yours, and your computer turned out to be better.

Nel significato di "paragonare" non è possibile; la frase "experts compare him and the legendary Pelé" non ha senso se si vuole sottolineare la somiglianza.

Passivo: Compared to/compared with

Tuttavia, quando il verbo è usato al passivo, entrambe le varianti sono comunemente usate per esprimere un confronto: compared to e compared with. Ad esempio:

My computer is really bad, compared to/compared with yours.
My Facebook page has 6,000 subscribers, compared to/compared with 2,500 it had a year ago.

Considerando i significati descritti sopra, ci si aspetterebbe che abbia senso solo "compared with", ma il fatto è che "compared to" è molte volte più comune nella letteratura inglese rispetto a "compared with".

Continui a leggere
Commenti